L’esperienza di Frascari in un libro tra autobiografia e manuale
Classe 1980, Luca Frascari è giocatore dal 1994 e allenatore dal 2008. In questo libro svela le tattiche che ha utilizzato in questi anni di lavoro e offre consigli sui tanti aspetti di questo sport: l’allenamento, il gioco, la motivazione, i rapporti con la dirigenza e con i genitori degli atleti.
La richiesta per “Volopalla” a Studio Flo
Questo manuale vuole posizionarsi come strumento per migliorare il gioco delle squadre dalla terza divisione alla serie C.
Abbiamo accolto con entusiasmo questa sfida, acquisendo anche nozioni e tecniche di gioco!
Illustrazioni: un supporto visivo per comprendere il gioco
Nel mondo della pallavolo, la teoria e la pratica devono andare di pari passo. Per questo in “Volopalla” le illustrazioni giocano un ruolo fondamentale nel rendere immediatamente comprensibili concetti complessi.
Ogni schema tattico, esercizio e strategia è stato tradotto in immagini chiare e dettagliate, affinché allenatori e giocatori possano apprendere velocemente e applicare subito quanto spiegato nel testo.
Grazie a un mix di grafica minimalista e rappresentazioni dinamiche del campo da gioco, le illustrazioni aiutano il lettore a visualizzare correttamente i movimenti e le posizioni in partita.
Questa scelta rende il libro non solo più accessibile ai principianti, ma anche un supporto efficace per i coach più esperti.
Grafica: un design moderno per una lettura fluida
Un manuale tecnico deve essere prima di tutto funzionale, ma senza rinunciare a un’estetica accattivante. Per “Volopalla” Studio Flo ha sviluppato una grafica moderna ed essenziale, progettata per agevolare la lettura e la consultazione rapida.
Colori ben bilanciati, icone intuitive e una gerarchia visiva chiara permettono di distinguere facilmente sezioni, consigli pratici e approfondimenti. L’obiettivo è stato quello di creare un libro visivamente ordinato e coinvolgente, perfetto sia per una lettura approfondita che per una consultazione veloce durante gli allenamenti.
Impaginazione del libro: equilibrio tra teoria e pratica
L’impaginazione di “Volopalla” è stata studiata per garantire un perfetto equilibrio tra testo e immagini. Ogni capitolo è strutturato in modo da alternare spiegazioni dettagliate, schemi grafici e box di approfondimento, così da offrire un’esperienza di lettura dinamica e intuitiva.
L’uso di titoli e sottotitoli ben evidenziati, elenchi puntati e spaziature strategiche migliora la leggibilità, permettendo agli allenatori e ai giocatori di trovare subito le informazioni di cui hanno bisogno. Inoltre, la suddivisione in sezioni tematiche facilita l’apprendimento progressivo, accompagnando il lettore in un percorso di crescita sportiva e tattica.
Grazie a queste scelte editoriali, “Volopalla” si presenta come un manuale completo e ben strutturato, perfetto per chi vuole approfondire il mondo della pallavolo con uno strumento pratico e visivamente efficace.
La collaborazione tra Studio Flo e Luca Frascari per “Volopalla”
Studio Flo ha messo a disposizione la sua esperienza nel campo della grafica editoriale, curando ogni dettaglio visivo per garantire una lettura fluida e un impatto visivo chiaro e professionale. Dall’impaginazione alla scelta delle illustrazioni, ogni elemento è stato pensato per rendere “Volopalla” uno strumento pratico e coinvolgente per allenatori e giocatori.
Il risultato finale è un manuale che non solo fornisce strumenti concreti per migliorare il gioco delle squadre, ma si presenta anche come un’opera editoriale curata nei minimi dettagli, capace di distinguersi nel panorama della letteratura sportiva. “Volopalla” è il perfetto esempio di come una visione condivisa e il lavoro di squadra possano dare vita a un prodotto innovativo e di valore.


