Come scrivere un tag title efficace lato SEO?
Vi siete mai chiesti quanto sia rilevante per voi il titolo di un libro, di un film o di un brano musicale che ancora non conoscete?
L’impatto di un titolo è fondamentale per veicolare in pochissimo spazio le giuste informazioni sul prodotto che introduce, per catturare l’attenzione di chi lo legge e dargli il benvenuto, attraverso una sintesi, una suggestione o una dichiarazione d’intenti del contenuto che seguirà.
Nella SEO si possono fare le stesse considerazioni per quanto riguarda i titoli, ma si deve tener presente che il TAG TITLE di ciascuna pagina di un sito verrà letto allo stesso modo sia dai motori di ricerca che dagli utenti del web… ma con un approccio diverso.
Migliore è il tag title e maggiore sarà il successo di una pagina
Cos’è il tag title?
Il tag title è il codice HTML utilizzato come titolo di una pagina web, ovvero il titolo che compare nelle SERP linkato alla pagina e, una volta aperta, nella scheda del browser.
Per chi si occupa di SEO, dedicare tempo e attenzione alla creazione di titoli giusti per le pagine di un sito web è fondamentale, poiché tag title efficaci migliorano la presenza di un sito sui motori di ricerca, portano traffico e aumentano i lead e le vendite, in un circolo virtuoso che nessun professionista può permettersi di sottovalutare.
Come creare titoli performanti?
Per prima cosa si deve tenere in considerazione come apparirà il titolo nei motori di ricerca.
Google legge i titoli delle singole pagine di un sito nel loro complesso, ma pone dei limiti di lunghezza per quanto riguarda loro visibilità all’interno della SERP.
Per questo è necessario concentrare il titolo in un massimo di 60 caratteri, poiché è questa la lunghezza del testo che comparirà all’utente nel motore di ricerca più utilizzato al mondo.
Il titolo dovrà altresì contenere almeno una delle parole chiave per cui si intende posizionare la pagina, ma questo non basta.
Le keywords hanno la loro indubbia importanza agli occhi del motore di ricerca, che le analizza e le confronta con i contenuti della pagina, ma in alcuni casi possono trasmettere poco a chi utilizza il motore di ricerca per ottenere una risposta.
Classificarsi in una buona posizione in Google non serve se poi il titolo non attira l’utente.
Il segreto è capire l’esigenza del proprio pubblico, aver ben presente come gli utenti vedranno il sito nei risultati di ricerca e interrogarsi su come adattare il titolo all’obiettivo che si vuole ottenere.
Un tag title efficace dovrà quindi assolvere una duplice funzione: informare correttamente il motore di ricerca sul contenuto della pagina e intercettare, allo stesso tempo, l’esigenza di chi su quella pagina dovrà atterrare.
Se hai trovato utili i nostri consigli su come scrivere un tag title efficace e vuoi approfondire l’argomento contattaci.
Siamo a tua disposizione per aiutarti migliorare le performance del tuo sito web.